latte

  • Riso integrale in crema di zucca, profumo di rosmarino, radicchio rosso e fonduta
    Ricetta: Vegetariana
    Senza: Glutine e Uova
    Stagione: Inverno
    Difficoltà: Bassa
    Preparazione: 25
    Cottura: 30

    Il riso integrale sa donare sempre grandi soddisfazioni di gusto in cucina e immensa salute al nostro organismo a iniziare dalle preziose fibre che contiene, la sua gestione per altro molto semplice sfruttando la tecnica dell’assorbimentoe ormai non pone alcun problema di preparazione.

  • Tortine senza glutine alle mele con cocco, uvetta e profumo di limone
    Ricetta: Vegetariana
    Senza: Glutine
    Stagione: Inverno
    Difficoltà: Bassa
    Preparazione: 20
    Cottura: 20-25

    Queste delicate e friabili tortine hanno una lontana origine di sperimentazioni nell’ottica di agevolare il consumo di comuni dolci anche alle persone colpite da celiachia, non a caso sono poi rientrate anni dopo nel libro tutto dedicato ai dolci senza glutine.

  • Cavoletti gratinati con salsina alle foglie, fontina e nocciole
    Ricetta: Vegetariana
    Senza: Glutine e Uova
    Stagione: Inverno
    Difficoltà: Bassa
    Preparazione: 20
    Cottura: 25

    Una ricetta con i cavoletti di Bruxelles molto interessante oltre che buona in quanto ancora una volta si è trovato il modo di recuperare tutto di questo prezioso ortaggio senza sprecare nulla e ottimizzando così anche l’acquisto fatto!

  • Mousse di cioccolato bianco e peperoncino con profumo di arancia e nocciole
    Ricetta: Vegetariana
    Senza: Glutine
    Stagione: Inverno
    Difficoltà: Bassa
    Preparazione: 25
    Cottura: 5

    Una dolce mousse al cioccolato ogni tanto ci vuole per ritemprarsi dagli affanni della vita e questa che si basa su cioccolato bianco ci porta anche una bella verve grazie alla presenza intrigante del peperoncino!

  • Sformato ai finocchi e fontina con salsina di scalogni alla curcuma
    Ricetta: Vegetariana
    Senza: Glutine
    Stagione: Inverno
    Difficoltà: Bassa
    Preparazione: 25
    Cottura: 50

    L’erba cipollina è un’aromaticadecisamente precoce e anche se la sua stagione ufficiale inizierebbe da aprile non è raro vederla spuntare anche a fine febbraio se le condizioni meteo invernali non sono severe.

  • Biscotti con fondente, mandorle e pistacchi
    Ricetta: Vegetariana
    Senza: Uova
    Stagione: Inverno
    Difficoltà: Bassa
    Preparazione: 25
    Cottura: 10-15

    Nati da una serie di prodotti e impasti rimasti dopo delle prove per dei nuovi dolci di carnevale questi biscottispeciale si sono rivelati quasi più buoni delle stesse ricette progettate in origine.

  • Piccole tortine di mele con concentrato di dattero e noce di cocco
    Ricetta: Vegetariana
    Stagione: Primavera
    Difficoltà: Bassa
    Preparazione: 20
    Cottura: 20

    Un piccolo dolce dedicato ai papà da fare nel giorno della loro festa per antonomasia e gustare pienamente tutti, magari se ci va con una dedica speciale, un augurio, un biglietto di gioia, un abbraccio contemporaneo, un rivelare verità e intimità che già da tanto avremmo voluto dichiarare, un confronto per capire e capirsi meglio!

  • Girelle di crespelle con farcia di spinacini e ricotta alla menta
    Ricetta: Vegetariana
    Senza: Glutine
    Stagione: Primavera
    Difficoltà: Bassa
    Preparazione: 25
    Cottura: 10

    Una farcia verde di spinaci resa cremosa da una buona ricotta fresca e profumata dalla intensa menta fresca serve per accompagnare in maniera molto gradevole delle crespelle di base senza glutine che di per se senza farcitura si conservano fino a 3 giorni in frigorifero e si possono congelare per 3 mesi.

  • Quiche integrali monoporzione con erbe di campo, erba cipollina e uova
    Ricetta: Vegetariana
    Stagione: Primavera
    Difficoltà: Media
    Preparazione: 30
    Cottura: 25

    È ancora tempo di girovagare per campi e raccogliere le molte erbe di campo che possono arricchire i nostri piatti e portare allo stesso tempo preziose sostanze di salute all’organismo, spicca tra tutte il tarassaco, ma anche l’apparente banale ortica ha notevoli applicazioni gustose in cucina!

  • Panzerotti morbidi al cocco e cioccolato con confettura di fichi
    Ricetta: Vegetariana
    Stagione: Primavera
    Difficoltà: Bassa
    Preparazione: 25
    Cottura: 15

    Particolarità singolare di questi deliziosi dolcetti è la mancanza dell’usuale grasso, tipicamente burro o olio extra vergine d’oliva, nell’impasto della pasta con cui si compongono i panzerotti dolci come anche l’assenza di dolcificanti aggiunti.

  • Frittata di zucchine e basilico con mousse di ricotta e ravanelli piccanti
    Ricetta: Vegetariana
    Senza: Glutine
    Stagione: Estate
    Difficoltà: Bassa
    Preparazione: 15
    Cottura: 25

    Al di la delle scelte personali se consumarle o meno le uova mantengono un loro valido e prezioso profilo nutrizionale con sostanze dal potente effetto protettivo e preventivo, naturalmente se non se ne abusa come qualsiasi altro alimento sano di per se in partenza.

  • Baci di dama alla menta fresca
    Ricetta: Vegetariana
    Senza: Uova
    Stagione: Estate
    Difficoltà: Media
    Preparazione: 25
    Cottura: 15

    A ridosso del culmine dell’estate e per molti delle vacanze abbiamo pensato di offrirvi in anteprima una delle ricette che comparirà a breve in un nuovo libro dello Chef Giuseppe Capano, inarrestabile scrittore oltre che ottimo cuciniere!!!

  • Gnocchi di patate alla rucola, pomodorini e nocciole
    Ricetta: Vegetariana
    Senza: Glutine e Uova
    Stagione: Estate
    Difficoltà: Media
    Preparazione: 30
    Cottura: 30

    Possiamo fare gnocchi in mille varianti possibili, ma quelli di patate rimangono il riferimento in assoluto, del resto la bellezza di portare le proprie mani in un impasto così accogliente e morbido dove tutto si gioca sul filo dell’equilibrio tra ortaggio e farina diventa una prerogativa a cui è difficile resistere.

  • Sformatini di zucca al profumo di funghi con salsa di pomodoro
    Ricetta: Vegetariana
    Senza: Glutine
    Stagione: Autunno
    Difficoltà: Bassa
    Preparazione: 20
    Cottura: 50

    Tra le tante cose buone da fare con la zucca gli sformati sono un classico come un classico è accoppiare questo scenografico ortaggio con i profumati funghi di bosco sia in versione fresca sia in quella secca come in questo caso.

  • Torta rustica alle mele e limone
    Ricetta: Vegetariana
    Stagione: Autunno
    Difficoltà: Bassa
    Preparazione: 20
    Cottura: 25-30

    Iniziare un nuovo percorso, una nuova settimana o una nuova avventura con un buon dolce può salvarci da tante amarezze o aiutarci a perdonarci, la vita non sempre è facile e la clemenza va usata con gli altri e soprattutto con noi stessi se siamo in buona fede, mangiamoci una bella fetta e sentiamo come la bontà ci fa tornare a sorridere un po’!

  • Torta salata con sedano rapa e farcia di noci con lenticchie
    Stagione: Inverno
    Difficoltà: Bassa
    Preparazione: 30
    Cottura: 45-50

    Una versione di torta salata decisamente molto ricca in cui abbondano sane proteine malgrado non ci sia un filo di carne, giusto per ricordare ancora una volta che il mondo vegetale può offrirci sempre validissime e gustose alternative alimentari.

  • Scones ai tre ripieni
    Ricetta: Vegetariana
    Senza: Uova
    Stagione: Inverno
    Difficoltà: Bassa
    Preparazione: 40
    Cottura: 50

    Una bella e buona ricetta che potrebbe comparire tranquillamente in un menu delle feste con una base di piccoli panini di derivazione anglosassone molto poliedrici che si possono conservare ancora da farcire fino a 2 giorni in frigorifero e vantaggiosamente fino a 4 mesi in congelatore.

  • Torta di natale con crema al caffè, tartufini e clementine
    Ricetta: Vegetariana
    Stagione: Inverno
    Difficoltà: Media
    Preparazione: 60
    Cottura: 25

    A ridosso delle prossime feste natalizie abbiamo pensato di presentare un articolata torta di natale che lo Chef Giuseppe Capano aveva creato due anni fa per il menu di natale della rivista Cucina Naturale!

  • Budini al cacao e pandoro al profumo di cannella
    Ricetta: Vegetariana
    Stagione: Inverno
    Difficoltà: Bassa
    Preparazione: 20
    Cottura: 10

    Uno dei dolci più amati e diffusi durante le feste di natale è il morbido e fragrante pandoro la cui unica pecca è che comprato in abbondanza, spesso ci rimane in casa senza un utilizzo utile che ne salvaguardi la freschezza e bontà degli inizi!

  • Muffin al pandoro e arancia
    Ricetta: Vegetariana
    Stagione: Inverno
    Difficoltà: Bassa
    Preparazione: 20
    Cottura: 20-25

    Abbiamo già pubblicato due ricette in cui fornivamo spunti creativi per riutilizzare il pandoro rimasto dalle libagioni del natale ed essendo ancora a ridosso di quel periodo festivo crediamo sia interessante pubblicare anche questa terza alternativa in cui da un dolce precedente nasce un altro dolce!

  • Cocotte al forno con indivia belga, funghi e melagrana
    Ricetta: Vegetariana
    Senza: Glutine e Uova
    Stagione: Inverno
    Difficoltà: Bassa
    Preparazione: 25
    Cottura: 25-30

    L’indivia belga ha la magica prerogativa di potersi trasformare in molte prelibatezze in particolare quando si vogliono preparare stuzzichini, antipasti, insalate, pinzimoni o primi piatti, un po’ meno frequentemente quando si vuole renderla protagonista di secondi piatti vegetariani.

  • Cantucci friabili alla cannella, olio d’oliva e pinoli
    Ricetta: Vegetariana
    Senza: Uova
    Stagione: Inverno
    Difficoltà: Bassa
    Preparazione: 20
    Cottura: 30-35

    Ritorniamo con gioia a parlare dell’amato olio delle olive e del suo uso specifico nei dolci con una rivisitazione personale dei consolidati e celebri cantucci di cui in molti proclameranno probabilmente la versione migliore e autentica da tradizione!

  • Sformati di cipollotti al timo con salsa di carote profumata all’anice
    Ricetta: Vegetariana
    Senza: Glutine
    Stagione: Primavera
    Difficoltà: Bassa
    Preparazione: 20
    Cottura: 40

    L’affinità delle carote con i semi di anice è stata una piacevole scoperta, una sorta di dolcezza che si somma ad altra dolcezza in una fusione mediata dal poliedrico olio delle olive e a volte per un carattere più forte dall’aglio o dal suo più gentile cugino scalogno!

  • Torta salata integrale con cavoletti e fontina
    Ricetta: Vegetariana
    Stagione: Inverno
    Difficoltà: Media
    Preparazione: 30
    Cottura: 50

    Nel fantastico mondo delle crucifere e dei gustosi cavoli che possiamo consumare e preparare in mille modi diversi ci sono anche dei mini protagonisti estremamente affascinanti nella loro lillipuziana forma e soprattutto di grande bontà, i cavolini o cavoletti di Bruxelles.

  • Gnocchi di polenta con fonduta speciale al sedano
    Ricetta: Vegetariana
    Stagione: Inverno
    Difficoltà: Media
    Preparazione: 40
    Cottura: 35

    Questa ricetta ci insegna molte cose, ad esempio che ortaggi umili come il comune sedano verde possono portare in cucina una dose rilevante di generosità aromatica che non arriva solo dal fusto e include le spesso scartate foglie, un tesoro nascosto che ha veramente poco senso ignorare vista la bontà che può rappresentare.

Image

Settimanale Telematico di Ricette, Alimentazione e Benessere

Seguici Su

Iscriviti alla Newsletter

Riceverai direttamente via mail una selezione delle nuove ricette apparse sul sito e scoprire tutte le novità sul tema dell’alimentazione e della salute.