alloro
-
Orzo mondo alle pere con funghi porcini e gorgonzola
- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Uova
- Stagione: Autunno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 25
- Cottura: 35
L’orzo perlato è una versione molto pratica, comoda e ricca di benefiche sostanze di questo ottimo cereale dalle mille virtù con il quale si possono realizzare tantissime gustose ricette.
-
Lenticchie accompagnate in agrodolce e arancia su sfoglie croccanti
- Ricetta: Vegan
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 30
- Cottura: 40-45
Quella di usare i legumi cotti come base per realizzare delle gustose e benefiche sfoglie è una soluzione adottata e ideata dallo Chef Giuseppe Capano in molte sue ricette con risultati sempre molto interessanti.
-
Melagrana e finocchi con cipolle rosse in agrodolce, lattuga e parmigiano
- Senza: Glutine e Uova
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 25
- Cottura: 15
Per salutarci prima di queste feste natalizie 2023 che ci auguriamo siano serene, gioiose, felici e piene di buoni piatti abbiamo pensato di lasciarvi in omaggio una delle ricette presenti nell’ultimo libro sulla frutta dello Chef Giuseppe Capano.
-
Vellutata di cavoletti con carote viola allo zenzero e lenticchie nere
- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 25
- Cottura: 40
In questi giorni freddi le zuppe calde sono sempre una salvezza, la straordinarietà di queste pietanze e l’assenza di confini nel senso che possiamo prepararle anche con gli ingredienti più impensabili o che meno ci vengono in mente come i cavoletti.
-
Zuppetta di ceci e catalogna con puntarelle piccanti
- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 50
Una zuppa deliziosa e riscaldante che mette insieme uno dei legumi migliori, i ceci, con una verdura che regala sempre belle sorprese in cucina sia a crudo con le mitiche puntarelle, sia a cotto con tutto il resto.
-
Tortino di riso nero e basmati con porri alla maggiorana e salsa rossa
- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 30
Riso più riso in questa semplice combinazione in cui il condimento arriva dai profumati porri ancora di stagione e nel pieno della loro bontà e particolare dolcezza, diversa e personale rispetto ad esempio alle comuni cipolle.
-
Asparagi e patate a vapore con olio profumato alla menta, cipolle in agrodolce, olive e mais
- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Primavera
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 25
- Cottura: 20
Sembra che quest’anno gli asparagi, grazie e per sfortuna del clima, siano già avanti con la crescita e a breve avremo di nuovo la loro presenza stagionale da freschi come ogni primavera!
-
Bavette ai cipollotti fondenti con pesto di spinacini
- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Uova
- Stagione: Primavera
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 35
Un gustoso primo piatto che rientra nel filone doppio della semplicità in cucina ben raccontato nel bellissimo libro dello Chef Giuseppe Capano scritto appositamente su questo lungimirante argomento e della pratica eco sostenibile del non spreco o meglio dell’uso integrale dei comuni cibi che usiamo per preparare piatti e ricette.
-
Cotolette di lenticchie verdi con panatura croccante
- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Primavera
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 30
- Cottura: 50
Dei legumi e delle loro buon proteine ne abbiamo parlato molto e molto ne parleremo visti gli enormi vantaggi che ci offrono, tra le migliori e più accettate tipologie ci sono le lenticchie nelle loro molteplici versioni che ben si prestano a realizzare anche secondi piatti.
-
Riso integrale mantecato alle crema di asparagi e pomodorini al limone
- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Primavera
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 30
Una ricetta creata circa 10 anni fa in occasione di un evento primaverile particolare ci torna utile per ribadire sia la bontà che la polivalenza dei magnifici asparagi e dell’ancora più fantastico riso integrale.
-
Aperitivo di pomodori e piselli
- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Primavera
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 15
- Cottura: 20
Incredibilmente buoni nella loro semplicità tanto da essere inseriti di diritto nel libro dello Chef Giuseppe Capano “Semplicità in Cucina” questi piccoli aperitivi vedono protagonisti due ortaggi di stagione e due profumate erbe aromatiche.
-
Pomodori ripieni con fagiolini, bulgur e profumo di basilico
- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Uova
- Stagione: Estate
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 25
- Cottura: 25
Ci permettiamo un anticipo dell’estate prossima con questa ricetta che vede ingredienti tipici della bella stagione che appena saranno nel pieno della loro bontà potremo usare per deliziarci le giornate e preparare pomodori ripieni a volontà farcendoli con altri ortaggi colorati, risi e cereali in chicchi di ogni genere, paste e tutto quello che ci suggerisce la fantasia.
-
Risotto con lattuga romana e vongole
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Estate
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 30
- Cottura: 50
Terra e mare si incontrano in questa ricetta che ricalca il filone esplorato dallo Chef Giuseppe Capano nel suo libro dedicato a questa alleanza di salute, gusto e piacere a tavola con preziosi risvolti preventivi e protettivi per l’intero organismo.
-
Riso integrale in giallo con zucchine e peperoni
- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Estate
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 35
Approfondendo e aggiornandoci ancora meglio sulle infinite virtù del riso integrale abbiamo ritrovato in archivio questa vecchia ricetta dello Chef Giuseppe Capano che ancora non avevamo avuto modo di pubblicare come tante altre in attesa!
-
Fagiolini in conserva naturale aromatica
- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Estate
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 15
- Cottura: 25 + la pastorizzazione
Anche questa conserva è presente nel libro dello Chef Giuseppe Capano tutto dedicato a queste lungimiranti preparazioni che possono non solo fare molto comodo per valorizzare prodotti presenti in abbondanza in una determinato periodo stagionale, ma anche rientra in un economia domestica che fa sempre molto comodo!
-
Tagliatelle senza uova con fagiolini e cipolle rosse
- Ricetta: Vegan
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Estate
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 30
- Cottura: 30
In occasione della pubblicazione del libro di molti anni fa sulla pasta fresca lo Chef Giuseppe Capano aveva provato diverse combinazioni di impasti freschi senza l’ausilio delle classiche uova.
-
Rotolo arrosto di ceci, rosmarino e carote con zucchine grigliate, mandorle e pomodorini all’erba cipollina
- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Glutine e Latticini
- Stagione: Estate
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 30
- Cottura: 70
Intanto è il rosmarinoche ha un fascino pazzesco e quando si immerge nell’oro giallo dell’olio extravergine d’oliva rende re ogni ortaggio che ha la fortuna di venirne benedetto, se poi è uno scalogno, una cipolla o un porro si celebrano nozze d’oro lucente.
-
Riso rosso con tofu aromatico ai pinoli e olive
- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Autunno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 35
Difficile non amare il riso rosso integrale, si inizia con l’essere intrisi del suo profumo quando nell’acqua i suoi chicchi ballano e sembrano divertirsi come appassionati ballerini, soprattutto se ad accompagnarli ci sono aromi naturali come le foglie di alloro e saggiamente si tiene lontano il sale che potrà incontrare i chicchi solo quando avranno finito il loro ballo di liberazione.
-
Crostatine alle olive con porri e patate
- Ricetta: Vegan
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Autunno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 25
- Cottura: 30
Se la sfoglia al paté di olive nere l’abbiamo già usata simile in altre ottime ricette, il ripieno ci riporta alla magie creative che con i prodotti dell’orto e della terra si sono fatte in passato a ripetizione nella cucina popolare regionale, nel caso specifico tra le splendide terre di Sicilia.
-
Cavolfiore integrale alla mediterranea
- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 25
- Cottura: 30
L’utilizzo di un alimento nel suo complesso è come ascoltare una persona, se ti importa realmente capire ciò che ti racconta ascolti tutto e niente è superfluo neanche la cosa che appare più inutile o banale, si ascolta per interpretare e di questo confronto farne tesoro e piacevole consumo.
-
Vellutata di sedano rapa con buccia croccante all’origano
- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 35
Di come le bucce di tutti gli alimenti vegetali siano una risorsa preziosa da non sprecare mai potremmo parlarne a lungo suggerendo tante belle soluzioni senza considerare quelle che già sono presenti nelle nostre pagine, ma sicuramente è più efficace dimostrarlo con delle buone ricette come questa calda vellutata che esalta il poliedrico sedano rapa!
-
Baccalà in infusione di alloro e cedro con salsa verde di prezzemolo, purea di carote al tartufo e polvere di olive nere
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 35
- Cottura: 25
Prima di passare a proporvi un bel dolce per il prossimo natale vogliamo presentare un piatto a base di pesce e verdure seguendo la bella filosofia nutrizionale del libro scritto dallo Chef Giuseppe Capano diversi anni fa con il titolo dell'argomento stesso, “Pesce e Verdure”!
-
Vellutata di porri, belga, spinaci e camembert con crostini piccanti di pandoro
- Ricetta: Vegetariana
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 45
Per quanto possa sembrare una provocazione usare il pandoro, per molti sicuramente rimasto in abbondanza dalle passate feste natalizie, anche in piatti salati è un’opportunità interessante e gustosa e lo dimostriamo in questa ottima vellutata invernale.
-
Schiacciate di farro, lenticchie e broccoletti
- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 25
- Cottura: 40
Una delle strade maestre per un buon equilibrio nutrizionale in chiave vegetale è quella della sinergia tra i cereali e i legumi in una infinità di abbinamenti il cui unico limite è solo la fantasia e creatività intessuta nella diverse combinazioni possibili.
-
Risotto al sedano rapa, rosmarino, zafferano e fontina
- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Glutine e Uova
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 45-50
Provata per un articolo su Cucina Naturale questa ricetta è entrata di diritto anche nell’interessante e ultimo libro dello Chef Giuseppe Capano dal titolo “Buono, economico e di stagione” dove si racconta molto bene come la cucina sia un’arte accessibile a tutti senza dover spendere cifre esorbitanti o ricercare solo ingredienti esclusivi e pregiati.
-
Zuppa colorata di cavolo rosso e nero con crostini di polenta al timo
- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 30
- Cottura: 45
Una ricetta nata per rendere onore alla grande e potente famiglia delle crucifere probabilmente la più benefica dote di salute che la natura ci mette a disposizione in chiave vegetale grazie non solo alla lunga serie di cavoli stagionali, ma anche di piante in apparenza diverse come la pungente rucola!
-
Spiedini di polenta, patate e tofu affumicato
- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 30
- Cottura: 30
Questi spiedini prendono spunto da un avanzo di polenta combinando insieme il buon tofu affumicato e le patate, ortaggio che si può tranquillamente cambiare in base alla stagionalità come ad esempio topinambur, ravanelli, zucchine, sedano rapa e molto altro!
-
Sedano rapa in agrodolce e profumo di arancia
- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 15
- Cottura: 50 compresa sanificazione e pastorizzazione finale
Prima che sia il sedano rapa che le arance non siano più di stagione o comunque sensatamente reperibili sul mercato senza forzature possiamo approfittarne per prepararci qualche gustosa conserva a lunga durata.
-
Sandwich di riso rosso con spinaci al sesamo
- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Glutine e Uova
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 35-40
La versione rossa del riso integrale ci piace in maniera particolare, già in cottura emana un profumo incredibile e poi all’assaggio anche semplicemente condito con un buon olio extravergine d’oliva si rivela pienamente nella sua grande bontà!