zucchero di canna
-
Fagiolini sottolio al profumo di aglio e basilico
- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Estate
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 15
- Cottura: 50-55 compresa sanificazione dei vasi e pastorizzazione
I mesi estivi sono propizi per la preparazione di numerose conserve e per questo ne faremo uscire diverse nelle prossime settimane a iniziare da questa a base di fagiolini uno dei migliori ortaggi stagionali che diventano così gustosa conserva, tanto gustosa da essere stata inserita nel bellissimo e recente libro dello Chef Giuseppe Capano sulle conserve.
-
Biscottini morbidi ai pinoli e yogurt
- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Uova
- Stagione: Primavera
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 30
- Cottura: 20
Una ricetta nata seguendo la lungimirante filosofia del recupero e del non spreco in cucina che questa volta si occupa di un prodotto salutare come lo yogurt che spesso ci scappa come scadenza ufficiale lasciandoci nel dubbio se e come consumarlo ancora.
-
Crespelle morbide con ripieno di melone e frutti rossi
- Ricetta: Vegetariana
- Stagione: Estate
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 25
- Cottura: 15
Consumare yogurtè una prassi di salute e lo è se si consuma dello yogurt intero al naturale con tutte le sue sostanze benefiche e senza zuccheri, dolcificanti e aromi di sintesi di quelli spacciati per ricchi di frutta o peggio cioccolato e tutto quello che allo yogurt è del tutto estraneo.
-
Albicocche in dessert con crema alla menta e pistacchi
- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Estate
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 5
Parlavamo di recente delle belle e solari albicocche vantandone le tante prerogative di gusto e salute, mancava però una nuova ricetta da inserire nel nostro repertorio per onorare insieme a tante altre la bontà di questo frutto dell’estate.
-
Torta di banane, cocco e cioccolato fondente
- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Primavera
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 15
- Cottura: 25-30
Una ricetta improvvisata e creata in fretta per un evento in cui all’improvviso uno dei dolci previsto ha avuto diciamo un piccolo incidente di percorso e serviva avere a disposizione una proposta dolce senza la presenza di latticini e glutine.
-
Baci di dama alla menta fresca
- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Uova
- Stagione: Estate
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 25
- Cottura: 15
A ridosso del culmine dell’estate e per molti delle vacanze abbiamo pensato di offrirvi in anteprima una delle ricette che comparirà a breve in un nuovo libro dello Chef Giuseppe Capano, inarrestabile scrittore oltre che ottimo cuciniere!!!
-
Torta morbida di grano saraceno con prugne, more e profumo di limone
- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Glutine
- Stagione: Estate
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 25
- Cottura: 30-35
Con prugne e more ancora presenti alla fine dell’estate possiamo permetterci di realizzare tante buone ricette di pasticceria seguendo un filone di equilibrio e attenzione al valore nutrizionale e salutistico senza mai scordare la bontà che alla fine il nostro dolce deve avere per avere il giusto riconoscimento!
-
Tortine di frolla con farcia di zucca e datteri
- Ricetta: Vegan
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Autunno
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 25
- Cottura: 40-45
Considerando l’enorme varietà di zucche che abbiamo a disposizione non deve certo sorprendere che questo solare ortaggio compaia con una certa frequenza anche nelle ricette di pasticceria con autentiche squisitezze spesso anche più equilibrate e ricche nutrizionalmente rispetto a molti altri dolci.
-
Biscottini di nocciole con sciroppo di barbabietola e tè Matcha
- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Latticini
- Stagione: Autunno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 10
Piccoli bottoni biscottati nati quasi per gioco e poi risultati più che soddisfacenti, l’intuito in cucina ha sempre qualcosa di misterioso, qui chissà quale scintilla recondita ha portato a provare a escludere l’utilizzo di un qualsiasi grasso come ingrediente a se per sfruttare quello contenuto naturalmente negli altri ingredienti presenti.
-
Conserva di nocciole tostate in crema
- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Autunno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 30
- Cottura: 65 compresa sanificazione e pastorizzazione finale
Con l’augurio che quella di quest’anno sia stata una buona raccolta delle ottime e gustose nocciole madri di tantissime bontà in cucina vi proponiamo oggi una nostra conserva golosa con questo intimo e naturale frutto dei boschi che richiama alla mente un infinità di tradizioni.
-
Torta rustica alle mele e limone
- Ricetta: Vegetariana
- Stagione: Autunno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 25-30
Iniziare un nuovo percorso, una nuova settimana o una nuova avventura con un buon dolce può salvarci da tante amarezze o aiutarci a perdonarci, la vita non sempre è facile e la clemenza va usata con gli altri e soprattutto con noi stessi se siamo in buona fede, mangiamoci una bella fetta e sentiamo come la bontà ci fa tornare a sorridere un po’!
-
Strudel integrale di pere al forno con cioccolato
- Ricetta: Vegetariana
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 30
- Cottura: 45-50
L’idea dello strudelè molto intrigante, racchiudere in un involucro sottile di pasta croccante frutta di stagione come mele e pere arricchite con elementi complementari facilmente presenti tra cui uvetta, frutta secca in guscio, a volte qualche conserva dolce o cioccolato.
-
Scones ai tre ripieni
- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Uova
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 40
- Cottura: 50
Una bella e buona ricetta che potrebbe comparire tranquillamente in un menu delle feste con una base di piccoli panini di derivazione anglosassone molto poliedrici che si possono conservare ancora da farcire fino a 2 giorni in frigorifero e vantaggiosamente fino a 4 mesi in congelatore.
-
Biscotti friabili al cacao, mandarini e mandorle
- Ricetta: Vegetariana
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 15
- Cottura: 15
Per iniziare una settimana non c’è niente di meglio di un buon biscotto che prenda ad esempio i profumi dei frutti migliori che la stagione sa offrire.
-
Torta di natale con crema al caffè, tartufini e clementine
- Ricetta: Vegetariana
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 60
- Cottura: 25
A ridosso delle prossime feste natalizie abbiamo pensato di presentare un articolata torta di natale che lo Chef Giuseppe Capano aveva creato due anni fa per il menu di natale della rivista Cucina Naturale!
-
Budini al cacao e pandoro al profumo di cannella
- Ricetta: Vegetariana
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 10
Uno dei dolci più amati e diffusi durante le feste di natale è il morbido e fragrante pandoro la cui unica pecca è che comprato in abbondanza, spesso ci rimane in casa senza un utilizzo utile che ne salvaguardi la freschezza e bontà degli inizi!
-
Panfocaccia integrale profumata al timo con carciofi e scalogni
- Ricetta: Vegan
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 30 + la lievitazione
- Cottura: 45
Considerando i notevoli benefici dei carciofi, ad esempio per il controllo del colesterolo come raccontato in questo articolo, vale indubbiamente la pena nella loro stagione di presenza naturale utilizzarli in tutti i piatti e le combinazioni possibili!
-
Bucce di cedro in conserva con miele e vaniglia
- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 55 compresa sanificazione e pastorizzazione finale
Il cedro è legato a molte storie, miti e leggende e la sua fisionomia intrecciata strettamente al limone porta con se tutta la potenza del sole e dei suoi benefici espressi nel bel colore giallo, una sorta di calore che va oltre la pura sensazione fisica per coinvolgere tutti i sensi.
-
Cantucci friabili alla cannella, olio d’oliva e pinoli
- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Uova
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 30-35
Ritorniamo con gioia a parlare dell’amato olio delle olive e del suo uso specifico nei dolci con una rivisitazione personale dei consolidati e celebri cantucci di cui in molti proclameranno probabilmente la versione migliore e autentica da tradizione!
-
Torta millefoglie di mela alle mandorle
- Ricetta: Vegetariana
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 40-45
Strati su strati di mele in questa semplice torta dove oltre al frutto del paradiso si è voluto celebrare un altro frutto dall’anima secolare mediterranea, le poliedriche mandorle che all’interno di molti piatti dei rivoli di mille paesi d’Italia si mescolano, integrano e solidarizzano con tanti altri ingredienti fratelli.
-
Dolci tortini vegan senza glutine al mandarino
- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 15
- Cottura: 15-20
Esistono molte tipologie di tofu alcune di altissima qualità, il problema comune nel nostro mercato locale Italiano è trovarle, un elemento comunque comprensibile visto che moltissime tipologie di alto livello dei nostri innumerevoli formaggiall’estero sono introvabili.
-
Mini mousse di nocciole alla cannella
- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 10
- Cottura: 5
Spesso è solo un bacio quello che un papà vuole, il resto conta poco, ma un bacio da un figlio è qualcosa di inestimabile, entra nell’anima profonda e li rimane per sempre.
-
Sedano rapa in agrodolce e profumo di arancia
- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 15
- Cottura: 50 compresa sanificazione e pastorizzazione finale
Prima che sia il sedano rapa che le arance non siano più di stagione o comunque sensatamente reperibili sul mercato senza forzature possiamo approfittarne per prepararci qualche gustosa conserva a lunga durata.
-
Biscotti integrali alle mandorle e olio e olio d’oliva
- Ricetta: Vegan
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 25
- Cottura: 10-15
Iniziare in dolcezza una settimana nuova è sempre una bella idea e l’occasione di ricaricarsi, soprattutto se lo facciamo con preparazioni ricche di fibre, con la salutare frutta secca in tutte le sue meravigliose versioni e limitando al minimo o escludendo del tutto le parti grasse più problematiche se abusate.